Sibill: cresce e lancio della funzione di pagamenti digitali

Sibill, la startup italiana che sta innovando la gestione finanziaria delle PMI con la sua piattaforma SaaS, chiude il 2024 con risultati eccezionali. Inoltre inaugura il nuovo anno introducendo una funzione chiave: i pagamenti digitali. Nel 2024 Sibill, adottata da aziende di diversi settori con fatturati tra 50.000 euro e oltre 10 milioni, ha gestito 1,5 milioni di transazioni, quadruplicando i volumi dell’anno precedente. In soli quattro mesi dall’attivazione della funzionalità, sono state emesse oltre 40.000 fatture. Questo ha consentito la gestione amministrativa e automatizzando processi precedentemente frammentati e dispendiosi. Anche il team è cresciuto significativamente, passando da 13 a 40 professionisti in un solo anno.

Un ecosistema integrato per le PMI

Il modello di Sibill integra tutti i processi di gestione amministrativa e finanziaria – dalla fatturazione elettronica alla gestione dello scadenzario, alla pianificazione della cassa – in un’unica piattaforma. Elimina la necessità di utilizzare più strumenti, offrendo agli imprenditori un’esperienza efficiente e immediata. L’automazione dei processi consente un risparmio di circa 20 ore al mese, tempo che le aziende possono investire nella crescita del business.

Grazie alla sua natura SaaS, la piattaforma garantisce aggiornamenti continui, conformità normativa e sicurezza dei dati, con un investimento contenuto per le imprese. La scalabilità del modello e la sua rapidità di adozione hanno attirato l’interesse di investitori internazionali. Come Keen Venture Partners, Exor Ventures e Founders, che hanno portato la raccolta complessiva di Sibill a 6,7 milioni di euro nel 2024.

L’introduzione dei pagamenti digitali

Dal 2025, rispondendo alle esigenze delle PMI, Sibill ha integrato la funzione “Pagamenti”, che consente di effettuare bonifici direttamente dalla piattaforma. Non è più necessario quindi aprire nuovi conti o attivare carte aggiuntive. Questo garantisce un’esperienza utente fluida, con transazioni sicure e affidabili tramite il proprio istituto bancario. I bonifici vengono automaticamente collegati alle fatture, permettendo quindi una riconciliazione immediata e riducendo il rischio di errori.

Prossimi sviluppi: pagamenti bulk

Sibill sta lavorando all’introduzione dei pagamenti bulk. Consentiranno alle aziende di elaborare più transazioni in un’unica operazione, aumentando ulteriormente l’efficienza.

Mattia Montepara, Co-Founder e CEO di Sibill

“La digitalizzazione della gestione finanziaria non è più un’opzione, ma una necessità competitiva. Con Sibill vogliamo semplificare i processi delle PMI, migliorandone l’efficienza e la competitività. Il futuro della gestione finanziaria è digitale, e noi siamo pronti a guidare questa trasformazione.”

Share
Top