Roccolo Cross Country: il 6 luglio debutta la corsa che unisce

Domenica 6 luglio 2025 debutta la prima edizione della Roccolo Cross Country, corsa campestre non competitiva che attraversa il cuore del Parco del Roccolo. Partenza dal Campo Sportivo “Caccia Dominioni” di Casorezzo e arrivo al Parco Comunale “Falcone e Borsellino” di Busto Garolfo. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra le Pro Loco di Casorezzo e Busto Garolfo, le amministrazioni comunali, Pils Parco del Roccolo e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia. A sostenerla anche la BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, sponsor storico dell’ASD Running Bustese, organizzatrice dell’evento.

Tre i percorsi previsti. Dai 10 km per i podisti, 6 km per camminatori e famiglie, al percorso inclusivo da 4 km, pensato per persone con disabilità motorie, realizzato su sede ciclabile e gratuito. «È la prima volta che disegniamo un tracciato specifico per persone con disabilità”.  Spiega Paolo Sangregorio, presidente di Running Bustese. Un gesto simbolico che attraversa il parco e si ferma per un ristoro al presidio della discarica, per valorizzare il territorio e riflettere sulle sue fragilità».

Una rete solidale che coinvolge associazioni, istituzioni e cittadini

L’evento è frutto di una rete solidale che coinvolge associazioni, istituzioni e cittadini. Il Milan Club di Busto Garolfo curerà la ristorazione nell’ambito della festa Rosso Nera. Mentre un servizio navetta gratuito collegherà Casorezzo e Busto Garolfo ogni 30 minuti. Le iscrizioni sono aperte su www.runningbustese.it, con tariffe agevolate (4 euro online, 5 euro sul posto, gratuito fino ai 14 anni). Premi per i cinque gruppi più numerosi e riconoscimenti per tutti i partecipanti al percorso inclusivo.

«Non siamo alla quindicesima edizione come altre gare del territorio – conclude Sangregorio – ma siamo partiti con entusiasmo e con una comunità che ha risposto unita. Questo è il nostro vero traguardo».

Share
Top