Magazzinieri e carrellisti cercasi. L’eCommerce spinge la domanda

E-work: il boom del commercio online spinge la domanda di magazzinieri e carrellisti in Italia

Cresce del 20% rispetto al 2016 la domanda di magazzinieri e carrellisti da parte delle aziende italiane: lo rileva E-work, una delle maggiori agenzie per il lavoro italiane. “Gli italiani si affidano sempre più alle piattaforme di e-commerce per i loro acquisti: il valore del commercio online da parte dei consumatori italiani ha raggiunto nel 2017 i 23,6 miliardi di euro, con un incremento del 17% rispetto al 2016 (dati Politecnico Milano)”, spiega Paolo Ferrario, amministratore delegato e presidente di e-work. “La conseguenza è una crescita della domanda di quelle figure professionali indispensabili per muovere la macchina del commercio online. Si cercano in particolare magazzinieri e carrellisti”.

In linea con questo trend, E-work segnala 200 posizioni aperte per magazzinieri e carrellisti. Localizzati in particolare in Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia-Romagna, i posti vacanti prevedono contratti a tempo determinato.

La ricerca è indirizzata verso profili in possesso dell’attestato per l’utilizzo del carrello elevatore, a cui si aggiunge una minima esperienza nella mansione per preparazione ordini, utilizzo bar-code, controllo bolle, stoccaggio merci, controllo giacenze e movimentazione merci. Conclude il profilo la disponibilità a lavorare su turni, la flessibilità lavorativa e una certa familiarità nell’utilizzo di software. Le posizioni riguardano le aree di Trento, Parma, Padova, Milano e Modena. Lo stipendio lordo annuo previsto varia da 17.0000 a 23.0000 euro.

e-work SpA è un’agenzia per il lavoro fondata nel 2000, specializzata nella somministrazione di lavoro, a tempo determinato e indeterminato, ricerca e selezione di personale qualificato, politiche attive del lavoro, formazione e ricollocazione professionale. La società, che è stata rilevata dai propri Manager nel 2013, vive un percorso di crescita con un fatturato consuntivo 2017 di 115 milioni di euro, 30 filiali, 6 caffè del lavoro, oltre 200 collaboratori diretti e ogni anno gestisce oltre 75 mila avviamenti al lavoro.

Il Presidente e Amministratore delegato è Paolo Ferrario, già Direttore amministrativo e finanziario, presente in azienda sin dalla fondazione.

Share

Lascia un commento

Top