L’European MALE drone programme vede la partecipazione di Elettronica, Hensoldt, Indra e Thales che propongono un’offerta congiunta per il programma europeo di droni MALE (Medium Altitude, Long Endurance).
I quattro leader europei del settore Defence Mission mettono in comune le competenze per fornire le loro capacità uniche e complementari al servizio del programma di droni MALE (Medium Altitude, Long Endurance) promosso da Francia, Germania, Italia e Spagna – denominato European RPAS MALE (Remotely Piloted Aircraft System) – per lo sviluppo della capability ISTAR (Intelligence, Surveillance, Target Acquisition and Reconnaissance) allo stato dell’arte (che potrà quindi essere adattata alle evoluzioni tecnologiche).
Le società Elettronica, Hensoldt, Indra e Thales, hanno firmato un “memorandum of agreement”, in conformità con i requisiti legali e normativi, confermando il loro obiettivo comune di offrire l’intera capability ISTAR per i droni MALE RPAS che includa tutti gli elementi, dai sensori alle funzionalità di computing, data processing e communications. Il team è aperto alla cooperazione con altre società. Le quattro aziende apporteranno la loro esperienza pluriennale e la loro leadership tecnologica nel campo della Difesa elettronica e dei sistemi di missione con un approccio congiunto, riducendo sostanzialmente il rischio intrinseco di un programma così sfidante. Ciò garantirà un’implementazione “target-oriented” in termini di tempi e costi, garantendo allo stesso tempo il potenziale di crescita necessario per affrontare altri progetti nel futuro.
Il programma europeo MALE RPAS è gestito dalla European procurement agency OCCAR. Il 26 agosto 2016 è stato firmato un contratto di Definition Study con i produttori di aeromobili europei Airbus Defence and Space, Dassault e Leonardo. Il lancio della fase di sviluppo è previsto per il 2019.