Christian Turcati cresce ancora e trascina Nutanix

Come mai Christian Turcati ha deciso di prendere per mano Nutanix e portarla ancora più lontana?

“Di questa azienda ho sempre apprezzato la capacità intrinseca di essere portatrice di innovazione continua.

E di essere capace, inoltre, di trasformare la complessità in semplicità, garantendo a tutti i clienti strumenti per soddisfare anche le esigenze più complesse”.

“Sono certo che il meglio debba ancora venire ed è per questo che accolgo con entusiasmo questa sfida che mi offre l’opportunità di partecipare alla prossima fase di crescita di Nutanix”.

Turcati ha preso l’incarico di director systems engineering, Southern Europe, ruolo che lo porterà a lavorare al fianco del senior director of sales, Southern Europe Jonathan Gosselin, per guidare e sostenere il team di vendita SEMEA dell’azienda.

Cosa faceva Turcati in Nutanix?

Il manager è in azienda da 6 anni da prima con il ruolo di senior systems engineer per l’Italia ma ben presto è stato promosso a team leader e successivamente systems engineer manager.

Ha sviluppato e coordinato il team di systems engineer focalizzato sull’evoluzione delle infrastrutture IT dei clienti.

Ovvero passare da un’architettura tradizionale a un nuovo paradigma che in azienda chiamano “enterprise cloud” occupandosi della sua estensione in modalità hybrid e multi-cloud.

In qualità di direttore tecnico di Nutanix Italia, Turcati non è solo portavoce delle ultime release delle soluzioni Nutanix ma anche consulente ed evangelizzatore presso clienti e prospect, fornendo risposta a specifiche esigenze di implementazioni tecnologiche di alto livello.

E cosa dicono i colleghi di questo nuovo incarico?

Rob Tribe, vice president System Engineering EMEA di Nutanix non poteva che essere entusiasta di questa promozione.

Anche perchè il manager in tempi brevi ha dimostrato di possedere quel mix vincente di competenza tecnica, vision e leadership di pensiero unitamente all’attenzione per la crescita e lo sviluppo del proprio team.

Tutte caratteristiche che il boss reputa fondamentali per riuscire a portare innovazione sui mercati di riferimento, sostenere e far evolvere il business dei clienti dell’azienda verso il mondo multi cloud.

Ma cosa faceva Turcati prima di Nutanix?

Beh è stato partecipe della fase di startup e del consolidamento in Italia di alcuni dei principali vendor nel mondo IT. Per esempio? Per esempio come Netapp, Quantum, EMC.

Tutte aziende nelle quali ha ricoperto sia ruoli nazionali che europei. Esperienze che gli hanno permesso di maturare una determinante competenza per la sua crescita professionale nel campo delle innovazioni datacenter, dall’infrastruttura alle applicazioni.

Ma cosa fa di preciso Nutanix?

E’ uno leader globale nel software cloud e nelle infrastrutture iperconvergenti, rendendo invisibile l’infrastruttura.

Sembra che aziende di tutto il mondo utilizzino il software Nutanix sfruttando un’unica piattaforma per gestire qualsiasi applicazione, ovunque e su qualsiasi scala nei loro ambienti cloud privati, ibridi e multi-cloud.

Comunque per avere ulteriori e più chiare informazioni rispetto a queste due confuse righe di presentazione, sarebbe utile collegarsi al loro sito istituzionale www.nutanix.it [nutanix.it].

Inoltre se avete molto tempo a disposizione potete seguici l’azienda su Twitter @Nutanix e @nutanixitaly. Oppure cliccate qui [youtube.com] ma prima fornitevi di carta e panna.

Share
Top